CURRICULUM VITAE

ESPERIENZA LAVORATIVA:

-Dal 01/09/2020: medico legale libero professionista presso Studio Iacoviello.

-Dal 1/3/2010 a l 31/08/2020: Sovrintendente sanitario regionale I.N.A.I.L. Campania.

-Dal 1/2/2013 al 13/12/2015: Sovrintendente sanitario regionale reggente I.N.A.I.L. Molise.

-Dal 7/3/2005 al 28/2/2010: Dirigente Medico II Livello I.N.A.I.L. Via Nuova Poggioreale, Napoli.

-Dal 26/01/2001 al 6/3/2005: Dirigente Medico II Livello I.N.A.I.L. Via Piemonte 1, Isernia.

-Dal 01/07/2000 al 26/01/2001: Dirigente Medico I Livello con incarico di più elevato spessore I.N.A.I.L. Via De Gasperi, Napoli.

-Dal 1997 al 01/07/2000: Dirigente Medico I Livello del COT I.N.A.I.L. Via De Gasperi, Napoli.

-Dal 18/10/1990 al 1997: Aiuto Medico Legale I.N.A.I.L. Via De Gasperi, Napoli.

-Dal 07/10/1985 al 18/10/1990: Assistente Medico Legale I.N.A.I.L. Via De Gasperi, Napoli.

-Dal 01/12/1982 al 7/10/1985 (decorrenza giuridica 18/10/1982): 1^ Qualifica Professionale Medico I.N.A.I.L. Via De Gasperi, Napoli.


ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

-04/02/1997: Corso di Perfezionamento in Discipline socio-sanitarie penitenziarie presso Istituto di Medicina Legale della Seconda Università degli Studi di Napoli.

-28/10/1992: Diploma di Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni con Voto 70/70 e lode presso Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

-24/11/1984: Diploma di Specialista in Igiene e Medicina Preventiva (Orientamento Sanità Pubblica) con voto 70/70 e lode presso Università “La Sapienza” di Roma.

-23/07/1981: Diploma di Specialista in Medicina del Lavoro con voto 70/70 presso Università “La Sapienza” di Roma.

-1979: Corso di cultura universitaria in Medicina del Lavoro e in Medicina Subacquea e Fisiopatologia dello Sport presso Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

-1979: Tirocinio pratico ospedaliero in Medicina Generale con votazione finale di “ottimo” presso Ospedale Civile di Pozzuoli.

-14/10/1978: Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione finale di 110/110 presso Università degli Studi di Napoli “Federico II”.